ME: MI - english version
Sono Gianni Bonin, nato a Castelfranco
Veneto.
Ho iniziato a lavorare appena terminata
la terza media in un’officina gestita
dal babbo, e grazie al suoi preziosi insegnamenti
ho appreso le tecniche fondamentali della
meccanica. Nel frattempo mi specializzavo
nella lavorazione alle macchine utensili
(tornio,fresatrice,saldatura..) frequentando
una scuola serale di Treviso, e vincendo
al termine dell’ultimo anno il 1° premio
assegnato al pezzo più preciso dell’esame.
Ho lavorato nel settore meccanico per dodici
anni, poi sentendo il bisogno di un cambiamento,
sono andato, da libero professionista, negli
States
per conto di un’azienda di arredamenti
come assemblatore, dove ho fatto molte
importanti esperienze. Successivamente
fui assegnato
all’ufficio tecnico come progettista
e sviluppatore.
Un altro cambiamento bussò alla
mia porta.. e cogliendo la palla al balzo
mi ritrovai nel settore della ristorazione
a Tenerife, Isole Canarie.
L’esperienza canaria durò un
anno, poi rientrato in Italia, il mondo
dell’arredamento mi fece decollare
e atterrare in parecchi aeroporti di quasi
tutta Europa, Mosca, S. Pietroburgo, Hong
Kong, Taiwan, Singapore, Thailandia, cantiere
Giochi Olimpici 1992 di Barcellona.
Ho allestito, nel frattempo, un mio laboratorio
dove poter creare e costruire meccanismi
di vario genere, oggetti in metallo, legno
ecc..
Una grande azienda trevigiana con sede anche nello stato americano del Connecticut,
mi
impegnò per qualche anno nel montaggio dei loro arredamenti in numerosi
stati degli U.S.A., dove ebbi l’occasione di lavorare per la seconda volta,
ad un altro importante lavoro dell’architetto Frank Gehry.
Lavorando in collaborazione con architetti e professionisti, mi venne voglia
di
incentivare la fantasia, facendo l’esperienza del Liceo Artistico Serale,
dove
ottenni con soddisfazione il diploma e importanti esperienze.
Amo l’Arte, la natura, le arti marziali, gli sport estremi, ma anche
la
tecnologia, specialmente le motociclette.
Cerco di realizzare al meglio quello che mi viene richiesto e quello che la fantasia
mi suggerisce. Nell'anno 2010 ho realizzato, in collaborazione con un noto studio di ingegneria trevigiano, un telaio in acciaio inox per il tavolo in marmo di Carrara commissionato dal famoso arch. Norman Foster. Foto e documentazione su "Speciali". |
 |